LIBRA
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

LIBRA

Dove tu sei...io li saro'
 
IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Giugno 2024
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
CalendarioCalendario

 

 Programma Febbraio 1458

Andare in basso 
AutoreMessaggio
Littlejoint
Admin
Littlejoint


Messaggi : 769
Data d'iscrizione : 05.01.10
Località : Mirandola (Modena)

Programma Febbraio 1458 Empty
MessaggioTitolo: Programma Febbraio 1458   Programma Febbraio 1458 Icon_minitimeVen Gen 29 2010, 17:13

Citazione :
Programma elettorale Libra


Programma Febbraio 1458 25qg6mf


Elezioni Ducali Febbraio 1458


Carissimi concittadini, eccoci di nuovo qui per presentarvi il nostro programma elettorale e le nostre proposte per cercare di migliorare sempre di più la nostra terra.
Orgogliosi del lavoro svolto finora ed entusiasti della fiducia che ci avete concesso in precedenza, siamo ancora qui a chiedervi di supportarci ed essere al nostro fianco, credendo in noi per l'impegno che prendiamo di portare avanti il paese, cercando di venire incontro ai pensieri e alle situazioni che ogni giorno, coinvolgono il nostro popolo. Cercando di essere accanto a voi nel modo piu' assoluto e tutelare i vostri diritti e i vostri doveri di cittadini Modenesi.

Il nostro programma si concentra, su questi principali punti:

1. Prestigio
2. Miniere e Porti
3. Gestione Municipale
4. Revisione Legislativa
5. Rapporti con la Santa Chiesa Aristotelica
6. Università
7. Confronto sociale e culturale
8. Trasparenza
9. Feste ed eventi

Ora analizzeremo punto per punto il nostro programma:

1. PRESTIGIO
Ogni Principato possiede un livello di prestigio che simboleggia la reputazione della quale gode nei confronti dei suoi confinanti, un buon livello di prestigio aumenta l'efficienza degli eserciti e della burocrazia.
Il prestigio si acquisisce in primo luogo per lo sfoggio e l'uso della ricchezza di tutti i tipi. Le vittorie militari e diplomatiche, il consenso della popolazione alla politica condotta e la presenza di nobili. Questi fattori agiscono fornendo una certa quantità di prestigio valevole per 60 giorni, inoltre il ducato periodicamente deve investire merci o ducati da bruciare nelle feste, anche questo influisce in gran parte sul prestigio.
Consapevoli dell'ottimo lavoro dei consigli precedenti riguardante il prestigio del Ducato di Modena, continueremo con la scelta di tenere il prestigio sulle 4/5 stelle di reputazione.


2. MINIERE E PORTI
Noi di Libra pensiamo che il consiglio abbia fatto un ottimo lavoro per le miniere, attuando una politica volta al dispendio minimo di ducati per la manutenzione grazie ad una rotazione dell'apertura nelle varie città, tuttavia, però crediamo che la situazione delle miniere sia migliorabile.
Le proposte di Libra in tal senso prevedono di proseguire il percorso iniziato tenendo conto della disponibilità delle casse ducali e delle risorse maggiormente necessarie al ducato, inoltre vorremmo incrementarne l'affluenza attraverso iniziative GdR, in accordo con il Ministro delle feste, in modo da aumentare la quantità di risorse minerarie ricavate, non solo di oro (necessario per la produzione di ducati), ma anche di pietra (indispensabile per la costruzione dei porti).
Passando ai porti invece, Libra intende proseguire ultimando i lavori per la costruzione del porto di Massa, importante sbocco marittimo necessario per incrementare l'economia e il commercio attraverso il traffico navale non solo com’è stato fino a ora con i Ducati e le Repubbliche confinanti, ma anche con territori più distanti (per esempio la Terra di lavoro). Inoltre i porti consentono la costruzione di navi che verranno a loro volta vendute agli abbienti cittadini che vorranno acquistarle portando ducati nella cassa ducale.
Le risorse attuali a disposizione del ducato non permettono di sovvenzionare a pieno anche il porto di Mantua, ma ci riserveremo la possibilità di ascoltare e valutare eventuali richieste da parte dell'amministrazione mantuana.


3. GESTIONE MUNICIPALE
Dati gli ultimi episodi incresciosi avvenuti a Mantua, Libra intende ovviare a possibili soluzioni attraverso due proposte, nella fattispecie:

3.1.Obbligo dei mandati conservativi.
Libra propone l'obbligo dei mandati conservativi per tutti i sindaci del ducato di Modena attraverso una legge apposita, in modo da evitare possibili conseguenze negative, come appunto la situazione appena trascorsa a Mantua.
Questo provvedimento si ritiene necessario in quanto, gli "stratagemmi" a disposizione di briganti e assalitori (quali la nuova modalità implementata "visione furtiva") rendono difficile se non impossibile la prevenzione e la messa in atto delle sufficienti misure di sicurezza in caso di assalto al Municipio.
Inoltre esprimiamo quello che è il pensiero di Libra per il ruolo di Sindaco:
Crediamo che il ruolo di Sindaco sia un impegno di grande responsabilità e chiunque volesse cimentarsi in questa nuova esperienza, debba avere la consapevolezza di quali siano le sue reali conoscenze e possibilità oltre all'essere cosciente che un sindaco debba avvalersi di collaboratori in grado di assisterlo a dovere, ma anche di gente con voglia di imparare e crescere, quindi Libra ritiene corretto trovare un giusto compromesso fra esperienza e voglia di mettersi in gioco, il tutto senza rischiare assolutamente di mettere una città sul lastrico con conseguente ritorsione sui cittadini residenti con tasse mirate al risanamento delle casse municipali.

3.2 Nomina dei viceprefetti
La nuova riforma entrata pochi giorni fa apre buone prospettive e maggior ordine per quanto concerne il ruolo dei viceprefetti.
Fino ad oggi la nomina dei viceprefetti è stata effettuata quasi sempre attraverso la scelta del nome da parte del sindaco con successiva nomina da parte del prefetto. Questo è appurato dal fatto che non si sono mai visti se non in rare occasioni bandi per la nomina dei viceprefetti.
Libra ritiene invece indispensabile che si debbano indire i bandi pubblici ogni volta che un nuovo viceprefetto deve essere nominato.
Questo un breve memorandum dell'idea di Libra al riguardo:
-I viceprefetti delle citta' devono essere nominati solo ed esclusivamente dal Prefetto, successivamente a bando pubblico affisso in Taverna Ducale.
-I sindaci possono soltanto dare informazioni in merito alla reputazione dei candidati, se il Prefetto ne fa esplicita richiesta. Il Prefetto può prendere in considerazione di accettare o ignorare tali informazioni.
-Ogni Viceprefetto resterà in carica per un periodo pari a 60 giorni, poi si renderà necessario un nuovo bando.
-Il Viceprefetto uscente potrà ricandidarsi alla carica, non con rinnovo automatico, ma candidandosi al bando e dovrà riessere nominato nuovamente dal Prefetto.
4. REVISIONE LEGISLATIVA
Libra in collaborazione con il consiglio tutto ha intenzione di proseguire il progetto a medio-lungo termine già cominciato ormai da svariati mandati e cioè la revisione delle leggi vigenti nel Ducato di Modena, e successivamente ad attenta analisi mantenere, modificare, ampliare o abrogare le leggi esistenti o vararne di nuove, sopratutto in campo legislativo, in modo da garantire a Pubblico Ministero e Giudice una più ampia possibilità di giudizio per qualsiasi tipo di reato.



5. RAPPORTI CON LA SANTA CHIESA ARISTOTELICA
Libra si propone di intraprendere trattative con la Santissima Chiesa Aristotelica, per trovare punti di incontro sul Concordato ancora in fase di discussione fra il Ducato di Modena e la Santa Chiesa Aristotelica in modo da stipulare tale Concordato, cercando un giusto compromesso che vada bene ad entrambe le parti. Garantendo alla Santa Chiesa, tutto il rispetto dovuto nelle sue richieste e ai cittadini di Modena la piu' totale tutela.
Inoltre Libra si riserva la possibilità di prestare massimo appoggio alla Chiesa Aristotelica in merito ad iniziative volte ad un maggior inserimento dei fedeli nelle attività promosse da essa.


6. UNIVERSITA'
Il punto riguardante l'Università sul quale Libra vorrebbe intervenire è quello riguardante il Rettore dell'Università, in particolare:

-Modalità del bando di elezione
-La durata della carica

Attualmente il bando viene affisso esclusivamente nelle sale universitarie. Libra si propone invece di affiggere tale bando in Taverna Ducale in modo da essere di maggiore visibilità e renderlo aperto a chiunque volesse proporsi.
Inoltre la carica è per ora illimitata ed a discrezione del consiglio la rimozione o meno valutandone l'operato, Libra propone in tal senso che la carica abbia una scadenza ben precisa (ogni 2 o 3 mesi per esempio) in modo da permetterne l'interscambiabilità.


7. CONFRONTO SOCIALE E CULTURALE
Come già noto, Libra ha aperto le sue porte ai "Repubblicani Genovesi" ed ai "Democratici Fiorentini". Il tutto volto ai seguenti obbiettivi:

-Confronto sulla gestione interna di partito.
-Discussioni e commenti sugli avvenimenti nelle rispettive terre.

Nessuno scambio di informazioni private che possano ledere alla sicurezza del Ducato di Modena.
Concludendo questo punto, stiamo vagliando la possibilità di aprire questo confronto anche con un Partito dei nostri alleati veneziani.
Il tutto potrà essere sotto gli occhi di tutti, in quanto sul nostro Open Forum verranno riportati gli argomenti di discussione.


8. TRASPARENZA
Per questo argomento sarà nostra intenzione attuare i seguenti punti:
-Pubblicazione delle statistiche del Ducato in Taverna Ducale (situazione cassa e stato delle miniere ad inizio e fine mandato)
-Pubblicazione di tutti i bandi in Taverna Ducale, compresi quelli per l'elezione dei viceprefetti, inoltre per i sindaci sarà loro premura informare la cittadinanza della presenza di tale bando.
-Comunicazione degli argomenti trattati in consiglio attraverso il portavoce in Taverna Ducale o la camera comune del ducato (utilizzata a sprazzi durante gli scorsi mandati), inoltre il portavoce del consiglio potrebbe inviare un pm ad ogni cittadino del ducato attraverso il suo ufficio (questo metodo, verrà però utilizzato solo se questo non richiederà troppi punti comunicazione al ducato).


9. FESTE ED EVENTI
Libra intende lasciare piena autonomia al Ministro delle Feste e si riserverà la possibilità di consigliare attività ludiche, racconti GdR ed iniziative volte non solo al divertimento e all'intrattenimento, ma anche al miglioramento dell'economia ducale, come ad esempio come già detto sul punto riguardante le miniere, attività GdR che portino ad un aumento dell'affluenza.


Questi sono i punti del nostro programma e saremmo ben lieti di rispondere alle vostre perplessità e commenti, nel modo piu' sereno possibile.
Inoltre ci auguriamo in campagna elettorale e nel futuro consiglio, una collaborazione liberale e leale, volta esclusivamente a fare del bene comune per Modena.

Per ulteriori informazioni, venite a visitarci sul nostro Open Forum:

https://libramodena.forumattivo.com/forum.htm


Questa e' la nostra lista elettorale:

1. Akorgentil
2. Kataaa94
3. Aldenis
4. Ranocchio
5. Sir_meridio71
6. Texwiller7
7. Mackia
8. Crazymike1981
9. Sir_mige
10. Littlejoint
11. Rodnilla
12. Kli0


Se tu modenese approvi i nostri punti non esitare a votarci.
Per fare ciò segui queste indicazioni:

Clicca su "Città"=> sulla destra della schermata c'è l'icona "Castello" e clicca => Clicca successivamente su "L'elezione del consiglio"=> e Votaci!

I Membri Del Partito Libra.
Torna in alto Andare in basso
https://libramodena.forumattivo.com
 
Programma Febbraio 1458
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Programma Aprile 1458
» [OPEN FORUM]Programma elettorale Aprile 1458
» Programma Ottobre 1457
» Programma Dicembre 1457

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
LIBRA  :: Sala di Ricevimento :: Manifesto e Programmi-
Vai verso: