LIBRA
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

LIBRA

Dove tu sei...io li saro'
 
IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Giugno 2024
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
CalendarioCalendario

 

 Programma Ottobre 1457

Andare in basso 
AutoreMessaggio
Erelas

Erelas


Messaggi : 649
Data d'iscrizione : 07.01.10
Località : Guastalla

Programma Ottobre 1457 Empty
MessaggioTitolo: Programma Ottobre 1457   Programma Ottobre 1457 Icon_minitimeDom Gen 17 2010, 02:34

Programma ottobre 1457

Come primo programma della lista LIbra, ci teniamo che le argomentazioni di seguito discusse siano ben chiare a tutti per cui sin da subito saremo pronti a rispondere alle vostre domande ( sicuri che ce ne saranno), ma non cadremo nella trappola delle provocazioni e polemiche sterili.
Libra ha un impegno con i Modenesi.
In questo programma vengono affrontate situazioni d'attualità, problematiche ricorrenti e proposte idee nuove, tutte incentrate attorno ad un punto fisso, il dialogo, perchè siamo convinti che le imposizioni senza un confronto o un punto di incontro non portino da nessuna parte.
Nella lista, vi sono nomi di persone che sicuramente conoscete e non hanno bisogno di presentazioni, altri invece giovani come voi, con l'intento di poter fare qualcosa per Modena.

1. Stesura e Promulgazione del primo statuto Modenese

Lo Statuto diventerà una raccolta di principi, diritti e doveri che andranno a costituire la base della piramide legislativa modenese. Prinvipi che non potranno essere scavalcati dalle normali leggi Ducali e che non potranno da quest ultime essere contraddetti.
Regolerà in primo luogo il rapporto tra il Governo e i cittadini e tra i Consiglieri stessi, inoltre verranno articolati i principi di partecipazione alla vita politica.
Raccoglierà un insieme di diritti, alla stesura 10, che garantiranno ai Modenesi, per la prima volta, tutti i privilegi e la liberta che godranno in questo Ducato.
Allo stesso modo racchiude, al momento, 3 doveri a cui i cittadini sono chiamati ad adempiere.
Abbiamo scritto "alla stesura" e "al momento" perchè ci piacerebbe che nel tempo questo Statuto possa crescere e maturare sempre più con la partecipazione di tutti.
Lo Statuto non è solo il primo punto del programma, ma anche il primo punto del nostro Manifesto, a prova che mettiamo in pratica ciò in cui crediamo.

2. Revisione della Legge 2.2.2 Delle forze armate, abrogazione delle recenti modifiche.

Ribadendo che alla base di tutto vi debba essere il dialogo, desideriamo, qualora vincessimo, abrogare le ultime modifiche a questa legge, con particolare riguardo alla riforma sulla gestione delle Milizie cittadine e della Milizia Ducale. Dopo l'abrogazione apriremo un tavolo di confronto con i coordinatori, per un massimo di due a città, delle milizie cittadine di ogni città.
In questo confronto verranno discusse le eventuali modifiche da apportare e le proposte che i coordinatori vorranno presentare, pur annunciando che sarebbe nostro desiderio mantenere le milizie cittadine un corpo di volontari indipendenti dall'esercito, senza escludere la possibilità di partecipazione ad esso ai membri che ne desidereranno farne parte.

3. Prestigio

Partiamo innanzi tutto da una domanda.
A cosa serve il prestigio? Al corretto funzionamento della macchina statale. Livelli di prestigio basso non ermettono ai consiglieri di adempiere con sicurezza al loro dovere (es. acquistare merci) o all'esercito di agire con un tot di bonus.
premesso ciò va detto che mantenere il prestigio a livelli medio alti costa, e può essere mantenuto tale attraverso delle "feste" che costano ducati o merce.
La nostra idea di gestione del prestigio è fatta considerando tali spese come una possibilità del Ducato di riattivare l'economia interna.
Investire ducati è più efficiente perchè a parità di spesa si ha il 50% di valore aggiunto in più.
Es. Spendiamo 100 Duc, ma vengono calcolati 150
Purtroppo adottare questo sistema non è valido per Modena in quando la nostra produzione aurea non sarebbe sufficiente.
Le merci invece valgono il loro valore in Duc previsto dal sistema, cioè se decidiamo di utilizzare pane e in quel momento viene valutato 7 Duc accumuleremo 7 Duc di spesa per il prestigio. C'è da dire che il valore varia.
Dal nostro punto di vista investire in merci, o combinando merci e una piccola parte in Ducati, servirebbe ad aumentare i consumi e ci permetterebbe di acquistare dai nostri mercati le merci che vanno ad accumularsi o quelle che giornalmente vengono valutate di più, e quindi più convenienti, a parità di prezzo di mercato.
Aumentare i consumi interni significa riattivare l'economia, riattivare la produzione e restituire soldi ai produttori (Liv 1 e Liv 2).
Questi soldi potranno essere reinvestiti in un nuovo ciclo produttivo e cosi non si paralizza la produzione.
Un mercato dinamico dove le merci e i capitali girano è un mercato che si autoalimenta.

4. Miniere

Per la gestione delle miniere riteniamo che il sistema a giorni alterni sia il migliore soprattutto in questo periodo di difficoltà finanziarie Ducali.
Tale sistema permette di minimizzare i costi di manutenzione e mantenere dei livelli produttivi sufficienti ai fabbisogni interni.

5. Reato di omissione di atto d'ufficio

La mancata redazione o spedizione di un ordine, decisione, autorizzazione o altro documento ufficiale (contenenti informazioni di natura militare, economica, logistica o di altro interesse) da cui scaturisce un disagio, un crimine o la cui esistenza sarebbe stata di notevole importanza in un tribunale, costituisce reato punibile con una pena dalla III alla VIII


Avendo raggiunto i fondi necessari per partecipare alle elezioni, non faremo nessun appello per eventuali donazioni, ma ringraziamo comunque quanti ci avrebbero supportati volentieri. Potrete semplicemente postarci il vostro appoggio qui sotto. Per quanti siano interessati al movimento potete anche contattare personalmente Texwiller7, Sir_mk o Littlejoint per maggiori spiegazioni. Grazie Very Happy
Torna in alto Andare in basso
 
Programma Ottobre 1457
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Programma Dicembre 1457
» Programma Febbraio 1458
» Programma Aprile 1458
» [OPEN FORUM]Programma elettorale Aprile 1458

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
LIBRA  :: Sala di Ricevimento :: Manifesto e Programmi-
Vai verso: