LIBRA
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

LIBRA

Dove tu sei...io li saro'
 
IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Giugno 2024
LunMarMerGioVenSabDom
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
CalendarioCalendario

 

 Programma Dicembre 1457

Andare in basso 
AutoreMessaggio
Erelas

Erelas


Messaggi : 649
Data d'iscrizione : 07.01.10
Località : Guastalla

Programma Dicembre 1457 Empty
MessaggioTitolo: Programma Dicembre 1457   Programma Dicembre 1457 Icon_minitimeDom Gen 17 2010, 02:36

Programma Dicembre 1457

Carissimi Modenesi. Siamo ancora qui a chiedere la vostra fiducia, per le prossime elezioni Ducali.
Il risultato del 22%, ottenuto nelle scorse elezioni, e' stato un risultato importante per noi. Segno di una Modena, che vuole dare spazio e voce in capitolo a delle persone nuove, giovani e che lavorano col massimo impegno per venire incontro alle esigenze del popolo e della nostra terra. Un risultato questo pero', che non ci ha concesso di operare, secondo il programma che avevamo presentato.
Crediamo che molto e' stato fatto per questa terra, e ancora molto si puo' fare.
In questi mesi abbiamo subito innumerevoli attacchi,ma la nostra filosofia di condivisione e apertura al dialogo con chiunque, resta la medesima, nonostante qualcuno possa o non possa approvare, lasciando spazio a chiunque voglia instaurare un confronto liberale.
Nella speranza di esservi il piu' accanto possibile, e realizzando idee e progetti, cercando di aprire un futuro ancora piu' dignitoso alla nostra gente, siamo qui a proporvi i nostri essenziali punti.


1. Milizia Ducale

Ribadendo che alla base di tutto vi debba essere il dialogo, desideriamo, ancora proporre delle modifiche a questa legge, con particolare riguardo alla riforma sulla gestione delle Milizie cittadine e della Milizia Ducale.
Il nostro desiderio è quello di mantenere le milizie cittadine un corpo di volontari indipendenti dall'esercito, senza escludere la possibilità di partecipazione ad esso ai membri che ne desidereranno farne parte.
La nostra proposta è quella di dare la possibilità alle persone appartenenti alle Milizie di decidere se fare il corso o meno, e soprattutto, finito il corso, se dare la disponibilità alla richiamata alle armi oppure no. Per non parlare delle spese che il Ducato affronta avendo messo l'esercito a difesa delle citta'. Ducati che potrebbero essere investiti in altri progetti e sfruttati per aumentare le risorse ed il lavoro, dei nostri concittadini.
Con l'oppressione fatta ai Miliziani Volontari, che si vedono obbligati a fare un corso e ad essere partecipi alla vita dell'esercito, e' stato fatto un sopruso alla liberta' del singolo cittadino, che difende la propria citta' con onore e senza dover conseguentemente e obbligatoriamente, seguire la via militare.

2. Porto

Libra è favorevole alla costruzione dei porti, ma per far ciò, sono necessarie ingenti quantità di materie prime, oltre che di denaro, per cui attueremo una politica che porti ad incentivare il lavoro in miniera in modo da avere a disposizione maggiori risorse.
Siamo consapevoli che la costruzione di un porto ha i suoi aspetti positivi e negativi.
Possono essere un ottimo intervento a livello economico, in quanto permetterebbero aperture di nuovi scambi commerciali, per una migliore gestione del surplus delle merci sui mercati Modenesi.
Ma sappiamo anche che l'apertura di un possibile sbarco, potrebbe dover richiedere maggiore forza militare, per assicurare la miglior sicurezza, alla nostra terra.

3. Miniera

Sapendo che, per la costruzione di un porto, si necessita di una grande quantita' di materie prime, attueremo una politica che tenda ad incentivare al massimo il lavoro dei livelli 0 e dei neo livelli 1, al lavoro in questo settore.
Opteremo per avere le miniere aperte a pieno regime, esportando le risorse ed investendole per la creazione di nuove strutture. Pensiamo che i Tribuni e i Tutor potranno essere una leva importante
in questa questione.
Siamo propensi anche a dare un piccolo incentivo in piu' di 0,50 centesimi di Ducato, sulla paga dei lavoratori, per avere una maggiore affluenza in miniera e cercando di alzare l'oramai obsoleto, standar del minatore.
Ma questo e' da valutarsi al momento, rendondoci conto della situazione attuale, della cassa Ducale.

4. Sicurezza

Molte volte sono state spese parole sul problema brigantaggio. Molte volte si e' discusso senza ottenere niente e avendo solo nostri concittadini che vengono derubati del loro lavoro e del loro sudore, sulle strade del Ducato. Purtroppo sappiamo, che non abbiamo molti mezzi per contrastare questa minaccia.
Noi abbiamo pensato ad una legge innotiva. Una legge che potrebbe permetterci di monitorare i nostri confini,l'ingresso di stranieri nonchè di briganti nel nostro territorio.
Formeremo una legge che prevede che, tutti i cittadini Modenesi che rientrano nel Ducato attraverso le nostre citta di frontiera, Mantua, Guastalla e Massa, avranno l'obbligo di comunicare ai Vice prefetti i loro avvistamenti.
In questo modo potremmo in qualche modo informare la cittadinanza su imminenti pericoli, che potrebbero anche trovare mettendosi in viaggio, conoscendo la presenza di Briganti sul nostro territorio. Apriremo anche una lista in taverna ducale con i banditi piu' ricercati e piu' pericolosi, tenendola in continuo sottocontrollo e aggiornata e la confronteremo anche, con la lista gia' esistente negli altri Ducati per essere ancor di piu' attenti ed informati.

5. Esercito

Il punto esercito del nostro programma si suddivide in due paragrafi:

-Campagna per l'arruolamento
-Efficienza dei pagamenti ai soldati

5.1 L'esecito Modenese ha in continuazione bisogno di nuove reclute che aiutino e cooperino per la causa, in modo da permettere un ricambio generazionale, senza avere problemi di numero o inefficienza.
La Sicurezza a livello militare e di fondamentale importanza per la difesa del nostro paese, per cui Libra attuerà campagne di promozione per l'arruolamento in esercito. Una soluzione possibile potrebbe essere un maggior personale atto a reclutare. Come gli stessi Marescialli Reclutatori.

5.2 Spesso ci si è lamentati del ritardo dei pagamenti ai soldati.
Spesso ritardi piuttosto ingenti. I soldati nelle varie missioni, sono costretti a pagare di proprie spese il loro viaggio, procurarsi il cibo quotidianamente, senza poter lavorare nei giorni di servizio e per i soldati di livello 1 questa situazione, puo' diventare pesante e potrebbe a lungo andare far nascere malumori e addirittura optare per la scelta di lasciare il Corpo. Ebbene Libra, si propone di ridurre questi tempi burocratici e permettere così ai soldati, di essere pagati in tempi piuttosto ragionevoli. Il Governo e' in una costante ricerca, alla soluzione del caso. Procederemo su questa via in modo netto e deciso.

6. Apertura costruttiva

Libra già da questa legislatura, si è prefissata di aprire le sue porte a partiti all'infuori del suolo modenese, per i seguenti scopi:

-Apertura al dialogo.
-Scambi di opinione.
-Apprendimento dei meccanismi e dei metodi utilizzati per la gestione del partito.

Abbiamo già aperto le nostre sedi ai Repubblicani Genovesi, scatenando non poche polemiche, nonostante questa "apertura", riguardasse solo i punti sopracitati, senza alcun scambio di informazioni riguardanti la sicurezza Ducale o gli argomenti discussi in Consiglio.
Detto ciò quindi,ci riserveremo prossimamente, di collaborare quindi, anche con altre realtà, in particolare con i nostri alleati veneziani e i nostri vicini fiorentini.

7. L.O.F. (Libra Open Forum)

Così come già detto nelle varie discussioni qui in taverna ducale, Libra è prossima all'apertura del Libra Open Forum, un forum aperto a tutti dove il partito è aperto al popolo.
E' in fase di costruzione e cercheremo di rendere la cosa piu' rapida che sia possibile.

Lì verranno inseriti:

-Gli argomenti di discussione che si stanno affrontando all'interno del partito.
-Gli argomenti di discussione con i partiti con cui abbiamo instaurato un dibattito, e che sono ospiti nelle nostri sedi.
-Dei topic appositi dove poter: fare domanda di ingresso al partito o aprire una dialogo con i cittadini.

Insomma, ribadendo un punto di unione fra Libra, ed il popolo Modenese.

8. Feste

Noi di Libra, avremmo pensato alla nomina di un "incaricato" apposito, che sia dentro o anche fuori dal consiglio. Che stili un calendario delle feste patronali di ogni città del nostro ducato, in modo da instituire il giorno, o perchè no, anche più giorni di festa patronale, oltre che un giorno di festa ducale (il cui sarà giorno di festa per tutto il ducato),il calendario verrà stilato e discusso con una rappresentanza di ogni città(magari gli assessori delle feste).

Bene, questi sono i punti del nostro programma, siamo aperti ad ogni tipo di critica, suggerimento o consiglio, senza voler entrare nella polemica e nella scorrettezza alcuna, saremo ben lieti se vogliate riporre in noi, la vostra fiducia.

LA NOSTRA LISTA:

-Texwiller7
-Littlejoint
-Kataaa94
-Erelas
-Ranocchio
-Sir_Mige
-Aldenis
-Fanny81
-Eracles
-Whirl
-Albii
-Blascomon

Libra

Se tu modenese approvi i nostri punti non esitare a votarci
Per fare cio segui queste indicazioni


Clicca su "Città"=> sulla destra della schermata c'è l'icona "Castello" e clicca => Clicca successivamente su "L'elezione del consiglio"=> e Votaci! 😉
Torna in alto Andare in basso
 
Programma Dicembre 1457
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Programma Ottobre 1457
» Programma Febbraio 1458
» Programma Aprile 1458
» [OPEN FORUM]Programma elettorale Aprile 1458

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
LIBRA  :: Sala di Ricevimento :: Manifesto e Programmi-
Vai verso: